Servizi
Consulenza Societaria
Costituzione di società con individuazione della struttura giuridica adeguata e dell’opportuna organizzazione dell’impresa. Consulenza negli adempimenti societari ordinari, nei rapporti tra i soci, tra questi e la società, tra società ed organi sociali.
Consulenza del Lavoro
Lo studio presta assistenza per la consulenza e la contabilità del lavoro su tutto il territorio nazionale, ed espleta tutti gli adempimenti per la corretta gestione dei rapporti con il personale dipendente dall’assunzione al licenziamento. Predisposizione perizie di parte (CTP).
Consulenza Tributaria
Definizione della strategia fiscale in funzione delle esigenze del cliente destinata a società, imprese, lavoratori autonomi e privati. Assistenza fiscale specifica relativa all’imposizione diretta, indiretta e sostitutiva. Predisposizione delle Dichiarazioni fiscali.
COLLEGAMENTI
Consulenza Aziendale
Check-up periodici relativi alla situazione patrimoniale, economica e finanziaria tramite budget e controllo di gestione. Formulazione di business plan.
Revisione Legale
Revisioni di bilancio finalizzate alla verifica del rispetto della normativa civilistica e fiscale. Valutazione d’azienda, rami d’azienda e partecipazioni societarie
Consulenza Patrimoniale
Consulenza e assistenza nell’analisi dei problemi e delle necessità finanziarie aziendali e personali e nelle operazioni di ristrutturazione del debito.
Consulenza Legale
Lo studio tramite il team legale è in grado di prestare consulenza ed assistenza legale in materia tributaria, del lavoro, civile e penale.
La figura del commercialista si trova a dover affrontare nuove sfide: tecnologie sempre più avanzate, criticità crescenti e competitività sempre più richiesta. Noi lavoriamo quotidianamente per garantire ai nostri clienti la massima professionalità.

Dott. Massimo Castelli
m.castelli@studiocastelli.itUltime notizie
Assunzioni Agevolate
Un anno di esonero contributivo per i datori di lavoro del settore privato che assumono nel 2019 a tempo indeterminato giovani laureati che, senza andare fuori corso, abbiano conseguito oltre al 110 anche la lode. E’ quanto prevede la legge di Bilancio 2019. Lo sgravio è concesso, con l’oramai consueta esclusione dei premi INAIL, entro […]
Flat tax: Estensione del regime forfettario
La legge di Bilancio 2019 conferma le indiscrezioni circa l’estensione del regime forfettario previsto dalla legge di Stabilità 2015 sino alla nuova soglia di ricavi (o compensi) di 65.000 euro per tutte le categorie di professionisti e/o piccoli imprenditori. Come è possibile desumere da alcune semplici simulazioni, l’appetibilità del regime – nonostante non rappresenti ancora […]
Integrativa speciale: niente interessi e sanzioni a chi “corregge” le dichiarazioni
Con la nuova dichiarazione integrativa speciale prevista dal decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019, niente interessi e sanzioni a chi “corregge” le dichiarazioni degli anni dal 2013 al 2016, ovvero quelle presentate entro il 31 ottobre 2017. L’integrativa speciale deve essere presentata entro il 31 maggio 2019. Tutti i vantaggi, confermati dal CNDCEC. […]